Erano le 17.42 di vent'anni fa quando un aereo da turismo si schiantò contro il Pirellone a Milano.
Nell'impatto, giudicato poi imperizia del pilota, Luigi Fasulo, al ventiseiesimo piano del grattacielo, morirono due dipendenti della Regione, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito.
Dopo l'attentato dell'11 settembre del 2001 l'incidente milanese scosse la coscienza di molti, facendo temere inizialmente per qualcosa di simile.
Invece, si appurò che si trattava di un incidente legato probabilmente all'impreparazione del pilota, perito nello schianto.
Domani, la scomparsa delle due dipendenti della Regione verrà ricordata in Regione con una cerimonia ufficiale presieduta da Attilio Fontana, all'epoca dei fatti era presidente del consiglio regionale lombardo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...