"Consapevoli di essere i magazzinieri della storia di parte del ‘900 di Treviglio, alcuni amici dopo averne discusso senza trovare un’istituzione di riferimento affidabile, hanno deciso di incontrarsi per capire come salvare il patrimonio storico che possiedono. L’incontro è avvenuto presso il Ristorante Agave di Palazzo Silva ed erano presenti:
Silvio Gelmi (ex commerciante di giocattoli, con un grande magazzino di balocchi del ‘900);
Lino Ronchi (collezionista di documenti trevigliesi: cartoline, fotografie, delibere comunali, documenti di aziende scomparse, progetti presentati in Comune nel ‘900);
Gian Antonio Signorelli (ex titolare ed erede della storia familiare dei teatri e dei cinema trevigliesi del ‘900, con un archivio composto anche di manifesti e locandine, dalle Opere Liriche e Commedie del Teatro Sociale, agli spettacoli del Cinema Ariston);
Enrico Bresciani (già presidente delle Botteghe del Centro e della Proloco);
Luciano Pescali (già componente del Circolo Artistico Trevigliese e dei volontari della Biblioteca);
Roberto Fabbrucci nella veste di coordinatore, direttore de “la tribuna”, possessore di vario materiale e titolare di molte centinaia di video trasmessi sulle varie tv locali negli ultimi 30 anni.
Un nucleo che rappresenta senza dubbio molti altri trevigliesi in possesso di piccoli e grandi archivi, che potrebbero affiancarsi a questi promotori per tentare di salvare dalla discarica a nostra storia di Treviglio.
Il progetto dovrebbe iniziare dalla costituzione di un’associazione composta, oltre che dai possessori di materiale storico e da alcuni sostenitori operativi, con il preciso scopo di far nascere una Fondazione con la finalità statutaria di salvare il materiale archiviandolo in un luogo che allo stesso tempo lo renda consultabile negli anni.
I trevigliesi promotori di questa iniziativa sono nati tra gli anni ’30 e ’40, perfettamente consapevoli delle difficoltà che hanno davanti per realizzare questo progetto e del breve orizzonte a loro disposizione, ma si augurano che nella loro Treviglio esista ancora sufficiente amore e forza morale per permettere di trasmettere la memoria della nostra comunità ai posteri".
Comitato promotore trevigliese de “i Custodi della Memoria”
( Foto del gruppo, da sinistra: Luciano Pescali, Enrico Bresciani, Roberto Fabbrucci, Gianantonio Signorelli. Silvio Gelmi e Lino Ronchi )
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...