"Non è solo una mostra da vedere. E' da vivere, da approfondire, e ci permette di capire cosa sta accadendo nel mondo, non è solo una fotografia di ciò che appartiene al passato".
Lo ha detto l'assessore della Regione Lombardia Cristina Cappellini inaugurando la mostra fotografica 'I Cristiani perseguitati', curata dalla fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre in collaborazione con Regione Lombardia.
Presenti anche l'assessore Valentina Aprea, Alessandro Monteduro, direttore di Acs-Italia, il sacerdote iracheno Karam Najeeb Yousif Shamasha della diocesi di Alqosh e Ihab Alrachid, della diocesi di Damasco.
La mostra, allestita nello spazio espositivo di Palazzo Lombardia con accesso da via Galvani, è a disposizione dei visitatori fino al 21 aprile: riunisce scatti realizzati in Iraq e Siria, Egitto e Pakistan, Nigeria e Sudan, Arabia Saudita e India, Indonesia e Corea del Nord, Cina ed Eritrea.
"Vi ringrazio per aver portato nel nostro Palazzo la testimonianza della fede cristiana - ha commentato l'assessore Aprea - che si colloca in una settimana importante per noi milanesi che sabato accoglieremo la visita di Papa Francesco".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...