È stata Francesca Vigone, già dirigente scolastica ed esperta in discipline scientifiche, ad aprire la settimana didattica all’UNITRE di Lodi.
Parlando sul tema “I doni della Natura: piante, erbe, frutti, bacche e funghi”, la docente ha precisato che, purtroppo “in questo settore sappiamo ancora troppo poco. Le piante, infatti, a noi sembrano immobili e sempre in silenzio, invece tra loro c’è un certo dialogo che noi neanche immaginiamo”.
Dopo aver spiegato come nascono alcune piante, portando come esempio alcune case abbandonate: nel giro di poco tempo, queste si ritrovano ricoperte di verde naturale, basta quindi il minimo di occasione perché i semi “fuggano”, riuscendo così ad attecchire anche in luoghi impervi.
La relatrice ha proseguito la sua interessante lezione, parlando di piante infestanti e di altre tossiche, come l’ambrosia artemisifolia, che si diffondono in grandi quantità e che producono pollini che possono provocare allergie anche gravi. La lezione è, poi, proseguita con un excursus illustrativo di quanto la natura ci regala per quanto riguarda piante e fiori.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...