“Il dono come humus della nostra comunità”: questo il tema all'Unitre di Lodi affrontato da Claudio Stefanelli, docente in pensione e presidente della Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi, che elargisce sul territorio tra il milione e il milione e mezzo di euro ogni anno.
“Non si tratta di contributi a pioggia, ma per accedere ai nostri finanziamenti è necessario che chi li richiede contribuisca per un 50 per cento dell’importo, questo proprio in nome di una sorta di reciprocità” ha spiegato Stefanelli, riferendo sulle finalità della Fondazione che presiede.
Parlando, invece, del tema principale, il docente ha esordito dicendo che: “io dono nel momento in cui posso condividere, far parte di qualcosa, spezzare con gli altri. Ad essere condivise possono essere le mie capacità, le mie caratteristiche personali, il mio tempo, il mio impegno. Il donare, infatti, richiama la reciprocità da parte di chi da’ e da parte di chi riceve. Donando io esco da me stesso e incontro gli altri attraverso un grande senso di gratuità”.
Si tratta, quindi, di un percorso molto importante, che lega tutta la nostra comunità e tutti noi, perché in questo caso siamo chiamati a pensare soprattutto ai più deboli.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...