seguicisu

Seguici su:  

IL TANGO PATRIMONIO DELL’UNESCO

data

Giovedì 08 Marzo 2018

corpo

Una mattinata dedicata al “Tango” quella di oggi, nella consueta lezione dell’UNITRE di Lodi.

Un ballo che viene da lontano e che si riallaccia alla passione, anche se in alcuni casi viene definito “ballo casto”. Angelo Scalmani, che ha avuto anche un passato politico in città ed oggi è presidente di una associazione che si interessa proprio di questo ballo, ha diffusamente parlato, con grande entusiasmo, di questa danza.

Nata attorno al 1800, questa danza nel 1912, inizialmente ballata da soli uomini, è stata poi rivisitata dai francesi e nel 1930 è rientrata in Argentina, diventando quella che conosciamo oggi.

“Questa danza richiede la presentazione di un grande rispetto verso la dama, il cavaliere deve trasmettere alla donna la passione, se riesce in questo intento la donna lo ripaga in tutto e per tutto. Se una persona inizia ad approcciarsi al tango, poi non lo lascia più” ha spiegato Scalmani “questo ballo esalta talmente la coppia da essere diventato addirittura patrimonio dell’UNESCO”.

Dopo aver festeggiato la giornata dedicata alla donna, si torna “in classe” martedì prossimo quando si parlerà della “Passione dei viaggi: sentirsi a casa cambiando posto, per tornare e sentirsi cambiati”. Relatori saranno due appassionati ed esperti di viaggi: E. Ferrari e M. Negri.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer