seguicisu

Seguici su:  

LA PROCREAZIONE ASSISTITA

data

Martedì 14 Maggio 2019

corpo

Inizio di settimana con un argomento “bello tosto”, come lo ha definito Stefano Taravella, direttore dei corsi, all’UNITRE di Lodi.

“Dare vita alla vita: procreazione medicalmente assistita aspetti normativi e implicazioni morali” è stato infatti il tema affrontato da Daniela Caetani, medico specialista in ginecologia dell’Asst di Lodi.

“Si tratta - ha affermato la relatrice - di un argomento che tocca diversi punti, in alcuni casi anche in contrasto tra loro. Il primo punto è senz’altro quello dell’approccio etico della procreazione assistita, seguono poi il groviglio legislativo esistente su questo tema, il grande dibattito sulle cellule staminali ed anche i nuovi modelli di famiglia”.

L’infertilita oggi è un problema in aumento: infatti su 100 coppie, circa il 20 per cento ha difficoltà a procreare, vent’anni fa questi dati erano la metà.

Esiste poi il problema sociale: siamo un paese dove nascono pochi bambini, nel 1964 ne sono nati 1.036.000, mentre nel 2018 solamente 449.000.

La relatrice ha, inoltre, parlato della fecondazione eterologa e della “famosa” legge 40, che regolava i vari passaggi di questo argomento, poi recentemente modificata.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer