Ultimo appuntamento con le lezioni dell’Unitre, con l’argomento che è stato il life motive dell’anno accademico 2018-2019: “Il dono”.
E qual è il dono più grande che ci possa venire offerto, quello che viene considerato universale? Naturalmente la vita e, infatti, il tema della mattinata è stato proprio “La vie, malgre’ tout”, ovvero “la vita, malgrado tutto”: una relazione molto intensa e molto apprezzata, proposta da Giovanni Ditta, saggista molto conosciuto ed esperto ambientalista.
Partendo da alcuni proverbi e detti, relativi all’argomento trattato, come “A caval donato non si guarda in bocca” o “Do ut des”, oppure ancora “Timeo danaos et dona ferentes”, e “Non sa donare chi tarda a dare”, il relatore ha raccontato anche alcune sue esperienze personali come, ad esempio, la prima comunione di sua figlia.
“Ieri - ha affermato Ditta - in questa particolare occasione si regalava al comunicando un rosario o un libretto per le preghiere, oggi, invece, si regalano oggetti che con questo evento non hanno niente a che vedere”.
Il relatore ha proseguito la sua lezione, parlando proprio della nascita della vita, partendo dai due donatori principali: la madre il padre e spiegando, anche attraverso immagini, in maniera scientificamente molto dettagliata come avviene il “dono della vita”.
Come detto, si è trattato dell’ultima lezione, prima delle vacanze estive: l’appuntamento per studenti e docenti dell’UNITRE è per il primo giorno di Ottobre, con il nuovo anno accademico 2019-2020, con un tema ancora quanto mai appassionante: “Persone e personaggi”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...