Lodi, la sua cultura, le sue tradizioni, i suoi monumenti e le sue bellezze, sono state al centro di un incontro, svoltosi nei giorni scorsi ad Albano Laziale e Marino.
Invitato dalla locale sezione dell’UNITRE, è stato Pietro Cappella, consigliere nazionale per l’associazione lodigiana, invitato dai Presidenti, Stefania Izzi e Marcello Zega, a presentare le caratteristiche principali della nostra città, in occasione della chiusura degli anni accademici Unitre dell’anno 2018-2019.
La manifestazione si è tenuta nelle sale del Gran Hotel Helio Cabala di Marino, in provincia di Roma, ed aveva lo scopo culturale di evidenziare le due città.
La città di Albano Laziale è stata presentata dal Direttore del Museo Diocesano, Alberto Libera.
Cappella, dopo aver illustrato ai presenti il libro “Trenta e Lodi”, redatto con la collaborazione del Direttore dei Corsi di Lodi, Stefano Taravella, ha evidenziato e fatto conoscere le bellezze storiche e le tradizioni lodigiane, che hanno particolarmente appassionato il pubblico presente, instaurando, in questo modo, un rapporto di condivisione culturale che avrà, come seguito, una visita alla nostra città.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...