“Seconda Repubblica” è il nuovo disco dei Golpe dove l’immaginario politico continua a essere protagonista così come nel primo disco "Prima Repubblica".
Tra i sintetizzatori e il violino di Giulia Pecora si sviluppa lo sguardo di Matteo, affilato come un bisturi in grado di sezionare il passato per analizzare il presente.
I Golpe catturano lo spettro di un’Italia devastata dalla sete di potere, oscurata dalle ombre dei politici e in cui governano la desolata violenza di “Milano 2” e l’intensa solitudine di “Bicamerale”.
I frammenti della rovina narrati da media disfunzionali diventano l’anima dell’album, testimonianza di una crisi mai terminata che trova la sua voce nel post-rock d’avanguardia della band.
Seconda Repubblica è la seconda faccia della Prima, ne compie il mandato e ne chiude il racconto.
È lato B, ma non lato minore, piuttosto ne amplifica i toni distorcendo il discorso, ma amplificandone la comprensione.
È il secondo termine di un binomio, inscindibile dal primo.
Golpe è una band composta da Matteo Bellitto (chitarra, voce), Zevi Bordovach (piano, tastiere, sintetizzatori, flauto traverso), Michele Bussone (batteria, percussioni), Andrea Marazzi (basso), Luca Neri (sassofono tenore, sintetizzatori) e Giulia Pecora (violino, tastiere, voce).
Ad oggi, hanno pubblicato 3 dischi: Propaganda (2020), Prima Repubblica (2023), Seconda Repubblica (2024)
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...