Ancora danni dal maltempo in Lombardia.
La perturbazione che, nella giornata di ieri, ha colpito buona parte della regione, in particolare la zona pedemontana, ha provocato ancora apprensione tra le comunità colpite dall'ondata di pioggia, grandine e vento.
In particolare, la viabilità è andata in tilt a Monza a causa del nubifragio che si è scatenato nel pomeriggio; a Milano, il Seveso non è esondato ma ha creato allarme tra gli operatori addetti alla sicurezza; decine le chiamate ai vigili del fuoco per alberi abbattuti, tetti divelti e cartelloni trascinati dal vento; la grandine si è fatta vedere e sentire in bergamasca, scatenandosi a Gandino ed in altre località.
Proprio ieri la Regione aveva inviato la lettera al Governo per chiedere contributi per i danni provocati dal maltempo nel mese di giugno ed ora sta facendo la conta di quelli segnalati negli ultimi giorni.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...