Nell’ambito della “Settimana della cultura”, il prossimo 13 maggio, domenica alle ore 16.30 presso il chiostro di santa Chiara Nuova in via delle Orfane a Lodi, Cristina Tagliaferri, studiosa dell’Università Cattolica di Milano, terrà una conferenza dedicata ad Ada Negri su un periodo particolarmente cruciale della sua esistenza.
L’argomento riguarda il carteggio pubblicato in occasione del 70° anniversario della morte della poeta-scrittrice (Ada Negri a Gaione. Lettere aprile-maggio 1944), di C. Tagliaferri, con uno scritto di F. Ascoli: quello del sofferto trasferimento da Bollate, vicino a Milano, dove si trovava ospite come sfollata presso una casa di corte in via Magenta, a Gaione di Vigatto nel Parmense in pieno conflitto mondiale.
Dall’accurata ricostruzione – di cui si leggeranno alcuni stralci ‒ si apprendono notizie legate alla quotidianità degli eventi riferite nello scambio epistolare fra la Negri e la famiglia sullo sfondo dei quali emerge la Storia come autentica testimonianza di un breve periodo poco noto della sua vita. Nella scrittura serrata si avverte assiduo e imperioso il bisogno di comunicare con le persone a lei più care, fra rari barbagli di luce e sinistri rombi d’aerei.
L'iniziativa è del Museo della Stampa e della Stampa d'Arte.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...