Ci sono anche le due transenne disposte dal comune sul ponte tra i materiali che l'Adda ha accumulato in questi mesi sotto le arcate del ponte ottocentesco di Lodi.
Si tratta per lo più di tronchi ed alberi - completi anche delle radici - trascinati a valle dalla corrente del fiume, ancora intensa in questi primi giorni dell'estate 2018.
Le piante e le due transenne in metallo ostruiscono le arcate centrali del ponte, creando un 'tappo' che, nel caso di piogge torrenziali, potrebbe mettere a dura prova gli argini del fiume, aumentando il rischio di esondazioni pericolose.
Si profila così nuovo superlavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale, periodicamente incaricati dal comune del recupero del legname.
E si profila anche una nuova spesa straordinaria a carico delle casse comunali...
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...