È stata approvata dalla giunta regionale la delibera che aggiorna le schede operative e le risorse per le strategie su inclusione sociale e lotta alla povertà di alcuni territori: Appennino Lombardo - Oltrepò pavese, Alta Valtellina, Valchiavenna, Alto Lago di Como e Valli del Lario.
A proporlo è l'assessorato alle Politiche per famiglia: 1.930.000 euro che verranno destinati a enti locali, enti accreditati per la gestione di unità d'offerta sociali ed enti no profit, per il sostegno di progetti rivolti a nuclei con minori, anziani, disabili e persone in condizioni di vulnerabilità e disagio residenti nelle aree interne sopra citate.
Gli ambiti di intervento specifici sono: conciliazione vita - lavoro, con il potenziamento dell'offerta di servizi per l'infanzia e l'adolescenza; inclusione sociale attiva di persone in condizioni di vulnerabilità e disagio; autonomia personale e relazionale di persone anziane fragili; percorsi di autonomia per l'inclusione sociale delle persone disabili.
"La strategia - dice l'assessore Silvia Piani - prevede un approccio integrato a sostegno dello sviluppo e dei servizi locali quale prima condizione di crescita dei territori a rischio marginalità, puntando alla valorizzazione degli stessi. Per noi rivitalizzare le aree lombarde che sono colpite da isolamento geografico, calo demografico e bassi livelli di servizi essenziali, è un impegno che intendiamo mantenere per contrastarne lo spopolamento, aumentarne l'attrattività e migliorarne le condizioni di vita degli abitanti".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...