Una serie di interventi ha caratterizzato la giornata del 24 ottobre, per il personale permanente e volontario del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco.
A causa del forte vento sono stati effettuati diversi interventi quali taglio piante, rimozione cornicioni e tegole pericolanti da edifici civili ed industriali, ingombri vari e piante cadute sulla sede stradale, recupero natanti in difficoltà, soccorso a persona sul lago, incendi sterpi e incendi boschivi.
A Sirone per taglio pianta con un'Autobotte l’intervento è durato un’ora; a Costa Masnaga frazione Camisasca con un’Autopompa per incendio boschivo per due ore; a Colle Brianza con due automezzi del distaccamento di Valmadrera per incendio boschivo per quattro ore; a Sirtori Merate Bellano e Colico per rimozione oggetti pericolanti da edifici civili e industriali; a Lecco in mattinata altri due interventi per rimozione tegole pericolanti da edifici civili; a Dorio in località Garavina per rimozione ingombro stradale sulla SP72 ed a Paderno D’Adda per analoga tipologia di intervento; a Varenna sul lago per recupero imbarcazione in difficoltà; ad Abbadia Larina per soccorso a persona sul lago.
Gli interventi sono tutti conclusi tranne quello più impegnativo della giornata, l’incendio boschivo di Vendrogno iniziato nel primo pomeriggio.
Sono stati impiegati 6 automezzi con rispettivo personale proveniente dalla Sede centrale e dal distaccamento volontario di Bellano. Le operazioni di soccorso sono state complicate dalle avverse condizioni meteo di forte vento che ha impedito l'impiego della componente aerea nelle operazioni di spegnimento. Al momento la zona di Vendrogno, in prossimità del centro abitato, è presidiata costantemente dai Vigili del Fuoco in collaborazione con il personale dell’antincendio boschivo. Il presidio sarà attivo per tutta la notte per garantire la salvaguardia delle abitazioni e l’incolumità dei residenti nel caso dovessero mutare rapidamente le condizioni e la direzione del fronte di fiamma.
Per Vendrogno le operazioni di bonifica e spegnimento sono riprese nelle prime ore della mattina del 25 ottobre.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...