"E’ difficile stabilire se la proposta di Fratelli d’Italia di mettere fine al gemellaggio che da oltre 30 anni lega Lodi a Costanza e che in tempi più recenti ha messo la nostra città in relazione anche con Fontainebleau debba essere accolta con una sonora risata o debba invece suscitare preoccupazione e richieda una decisa mobilitazione a tutela dei valori di amicizia e cooperazione che fortunatamente rappresentano ancora una base fondamentale delle relazioni tra le comunità europee".
E' il commento di Andrea Ferrari, segretario del circolo di Lodi del Partito Democratico, che prosegue: "Certo è che l’assessore Buzzi, nelle pur sporadiche occasioni in cui fornisce segnali della sua presenza sulla scena politica e amministrativa, riesce sempre a stupire e dopo aver definito non più tardi di un anno fa “anacronistiche” le celebrazioni dei Martiri del Poligono, si scaglia ora niente meno che contro tutti i francesi e i tedeschi, solo perché i sindaci di due città gemellate hanno manifestato il loro (più che comprensibile e condivisibile) disagio per la brutta pagina di discriminazione nei confronti degli stranieri di cui si è purtroppo resa protagonista la nostra amministrazione comunale".
"Ma forse, tutta questa esibizione di muscoli davanti ai “francesi che respingono i migranti al confine” e ai “tedeschi responsabili delle deportazioni e dei campi di concentramento” - osserva il segretario del circolo di Lodi - è solo un pretesto per mettere nuovamente alla prova la tenuta di una maggioranza che naviga a vista e dentro la quale Fratelli d’Italia ha individuato il “nemico” nel vice sindaco Maggi".
"Sarà curioso verificare come si comporteranno i gruppi di maggioranza se e quando verrà presentata la mozione per la rottura dei gemellaggi con Costanza e Fontainebleau. Intanto - conclude Ferrari -, questa sparata di Buzzi sembra un segnale di “liberi tutti”: hai visto mai che al prossimo giro la Lega proponga la rimozione dalla facciata del Broletto del busto del Barbarossa…".
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...