Giovedì 29 novembre alle 21 al Teatro alle Vigne di Lodi, per gli spettacoli fuori abbonamento, Mino Manni in 'Il fu Mattia Pascal – l’uomo che visse due volte', di Luigi Pirandello, con Mino Manni, Marco Balbi, Letizia Bravi, Alessandro Castellucci, Gianna Coletti.
Drammaturgia di Alberto Oliva e Mino Manni, regia di Alberto Oliva; scenografia e costumi Maria Paola di Francesco.
Prima assoluta, spettacolo prodotto dal Teatro de gli Incamminati (Milano), in collaborazione con Teatro alle Vigne – Compagnia I Demoni – teatro in-folio Residenza Carte Vive.
Scrivono Oliva e Manni: “In questo grande romanzo sulla crisi dell’identità, Pirandello mette in campo temi a noi molto cari, su tutti il desiderio di cambiare identità, di avere una seconda possibilità dalla vita, che ci consenta di cancellare tutto il passato e ricominciare da zero una nuova esistenza. È il sogno di azzerare la memoria e ripartire, più leggeri e liberi dal fardello di quello che è accaduto prima, ma forti di una coscienza di vita, un’esperienza e un vissuto che ci consentano di non commettere più gli stessi errori con le loro tragiche conseguenze".
Mino Manni interpreta il protagonista e gli altri attori i personaggi della vita di Adriano Meis: Adriano e Anselmo Paleari, Silvia Caporale e Terenzio Papiano. I personaggi della vita di Mattia Pascal sono invece interpretati da marionette, che dialogano tra loro e con gli attori in alcune scene di forte impatto visivo.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...