"Creare le condizioni affinché i nostri giovani non siano costretti a lasciare i territori in cui sono nati e cresciuti. Pianificare azioni che permettano al tessuto produttivo di crescere ed espandersi. Investire risorse per le infrastrutture locali. In sintesi: progettare il futuro del sud e del Paese intero".
Lo ha detto il premier Giuseppe Conte presentando il Contratto Istituzionale di Sviluppo a Campobasso, Potenza e Cagliari.
"Grazie alla collaborazione con gli enti locali - ha proseguito Conte -, promuove progetti sostenibili e innovativi che abbiano rilievo strategico per il territorio. Come ho avuto modo di spiegare nel corso dei vari incontri di oggi, non si tratta di sperperare nuove risorse economiche, ma di impiegarle in maniera virtuosa, scongiurando quella cattiva programmazione che ha dissipato fondi nazionali e comunitari nel recente passato. Gli eventi sono stati anche un’utile occasione di confronto con le comunità locali: sindaci, amministratori locali, associazioni di categoria, insegnanti, studenti, lavoratori. A Cagliari in particolare ho incontrato una delegazione di pastori sardi che da giorni stanno protestando per i prezzi del latte. Assieme ai ministri Centinaio e Lezzi abbiamo ascoltato le loro istanze e fissato un tavolo di filiera il prossimo 21 febbraio presso il Ministero dell’Agricoltura per trovare assieme una soluzione percorribile".
"Oggi - ha concluso il premier - invece sarò a Strasburgo per intervenire in seduta plenaria al Parlamento europeo sullo Stato dell’Unione”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...