È stato Alfredo Batista, banino, cultore della letteratura anglosassone, a illustrare il tema: “Il dono della fede: Gilbert K. Chesterton”.
Conosciuto ai più, soprattutto come autore di “Padre Brown”, Chesterton è nato a Londra nel 1874.
Fu un autore poliedrico e versatile, pubblicò più di cento libri, ha collaborato a duecento volumi, ha composto centinaia di poesie, un poema epico, cinque drammi, e circa duecento racconti, tra cui quello che gli ha dato la fama, ossia la serie che ha per protagonista padre Brown.
Inoltre Chesterton è stato un giornalista di primo piano nella Gran Bretagna del suo tempo.
Molte letture, in particolare quella del Libro di Giobbe, lo portano a una seconda nascita interiore al termine della quale riscopre il cristianesimo; nel 1922 passa alla Chiesa cattolica romana.
Nel corso della lezione, sono stati anche letti, dalla splendida voce di Antonella Boriani, numerosi brani che hanno illustrato in maniera particolareggiata ed approfondita il tema della mattinata, tra i quali quelli tratti da “La morale delle favole”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...