Il personale della Questura di Varese è intervenuto nella zona del Parco Pineta dove i poliziotti in borghese dell’antidroga della Squadra Mobile, con l’ausilio di personale della Polizia Locale e del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, hanno eseguito un capillare controllo di tutte le aree conosciute o segnalate come piccole piazze di spaccio nel bosco.
La serrata attività di contrasto si è concentrata nel territorio di competenza dei comuni di Tradate, Vedano e Venegono dove sono state identificate circa 30 persone e ispezionati una quindicina di veicoli.
Diversi i bivacchi individuati e smantellati, veri e propri laboratori di confezionamento di dosi di droga confermati dalla presenza di bilancini di precisione, coltelli di varie dimensioni e sacchetti di plastica tagliati a piccoli quadrati per sigillare lo stupefacente.
Rilevante la quantità dello stupefacente rinvenuta e sequestrata, circa 100 grammi di hashish.
Da evidenziare che in alcuni luoghi visitati nel corso di precedenti controlli, i bivacchi, diversamente rispetto al passato, non sono stati ricostruiti ma sono state scelte delle aree diverse e più lontane dai centri cittadini, segno che la costante attività della Polizia di Stato sta portando risultati non solo in termini di sequestri e denunce ma anche riguardo alle dinamiche criminali degli spacciatori.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...