Errare è umano ( perseverare è diabolico) … non è solo antica saggezza popolare, ma anche esperienza di vita dei giovani di oggi che sanno apprezzare l’errore come occasione per ripartire.
Non credono “di meritare il perdono”*, ma sanno che solo da una profonda e rinnovata consapevolezza di sé nasce il bisogno di rimettersi in gioco “Raccolgo le schegge / Ricompongo il puzzle”* , diversi e spesso migliori.
A raccontarlo sono poesie, pagine di fiction dai numerosi colpi di scena, anche ironici o parole autobiografiche, asciutte, al limite del criptico, specchio del dramma di molti adolescenti di fronte alle proprie imperfezioni, così come un tessuto, dove un errore di progettazione ha arricchito il risultato di un motivo originale, più bello di quello immaginato.
Il concorso si conferma occasione di sperimentazione artistica per molti giovani, tra cui i talenti di scuole medie e superiori premiati oggi presso Palazzo Lombardia di Milano per l’annuale riconoscimento presieduto dal maestro Franco Loi e dalla senatrice Liliana Segre.
Promosso dalla Scuola professionale Galdus in partnership con Librerie laFeltrinelli, Prima Effe Feltrinelli per la Scuola e con Regione Lombardia, l’iniziativa ha raggiunto oltre 2000 studenti, oltre 70 classi con laboratori e incontri di letteratura, poesia e arte ad opera dei” maestri del mestiere”.
Ad accogliere 300 giovani lombardi a Palazzo Lombardia per la proclamazione dei vincitori sono stati l’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Lombardia, il Vicesindaco del Comune di Milano e Diego Montrone, Presidente di Galdus.
A Paolo Grossi, Presidente Emerito della Corte Costituzionale è stata conferita ” La chiave di lettura del Premio Galdus 2019”, riconoscimento annuale per la capacità di trasmettere valori, insegnamenti e spunti di riflessione sul tema del concorso.
1° classificato: Lorenzo Scarpa con “Non è la fine”, Istituto Superiore di Istruzione Industriale Guglielmo Marconi, Piacenza.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...