Si è svolto questa mattina a Lodi, nell'aula didattica dell'Istituto superiore "Bassi", l'evento conclusivo dell'iniziativa di sensibilizzazione "Tieni il bullo nel cassetto", promossa dal comune in collaborazione con la Polizia Locale.
Si tratta di una campagna informativa sui rischi del bullismo, sia nelle forme più tradizionali, sia in quelle informatiche, decisamente le più pericolose per ragazzi ed adolescenti.
Come ha ricordato il sindaco, Sara Casanova, ad un centinaio di studenti del biennio del Bassi "occorre denunciare subito i fenomeni di bullismo dei quali si finisce vittime" per evitare che la situazione sfugga di mano.
Poi, attraverso l'apposito opuscolo realizzato allo scopo, si è entrati nel merito delle varie forme che può assumere il fenomeno del bullismo, con gli interventi del comandante della Polizia locale, Fabio Germanà, e dell'ufficiale Alberto Pavesi.
L'iniziativa era cominciata l'estate scorsa con i Grest parrocchiali e si è conclusa oggi al Bassi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...