seguicisu

Seguici su:  

A VARESE IN AZIONE I CANI ANTI-DROGA

data

Giovedì 04 Luglio 2019

corpo

Nell’ambito del controllo del territorio, in particolare delle aree più sensibili della città di Varese, anche nella giornata di ieri si è tenuta una diversificata attività della Polizia di Stato della Questura di Varese, finalizzata anche al contrasto dello spaccio e consumo di stupefacenti ed alla verifica di alcune attività commerciali locali.

La complessa attività di Polizia ha visto la partecipazione degli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura varesina con l’utilizzo di alcune volanti e del personale della Polizia di Stato del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, nonché della Polizia Locale e della Guardia di Finanza, che è intervenuta con le unità cinofile.

Sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, veniva perlustrata l’area davanti il negozio “Upim” e del supermercato “Carrefour“ di Viale Milano, identificando, nella circostanza, molti individui che stazionavano nell’angolo tra viale Milano ed il negozio “Upim”.

A carico di due di questi soggetti personale della Polizia Locale provvedeva a contestare alcune sanzioni amministrative, poiché consumavano alcool in contenitori di vetro in strada.

Contestualmente, gli Agenti della Polizia di Stato, unitamente al citato personale della Guardia di Finanza, effettuavano un accurato controllo dell’area abbandonata adiacente la sede del Giudice Di Pace di Varese, luogo in stato di abbandono, il cui ingresso viene costantemente forzato ed utilizzato da soggetti pregiudicati, dediti all’occultamento di stupefacente ai fini di spaccio.

Tale controllo portava al rinvenimento ed al sequestro di due stecche, del peso complessivo di 24,30 grammi di hashish, accuratamente occultati in una fioriera vandalizzata.

Nell’occorso il personale operante perlustrava l’area attorno al Parco Arconati, spesso utilizzato per occultare stupefacente ad opera di spacciatori operanti nella zona di Biumo.

Presso tale zona venivano identificati alcuni soggetti stranieri, ai quali personale della Polizia Locale elevava sanzioni amministrative, in quanto, anch’essi, consumavano super alcolici in bottiglia di vetro. Contestualmente, gli Agenti di Polizia, unitamente al personale cinofilo della Guardia di Finanza ed al Reparto Prevenzione Crimine, controllavano ogni anfratto del parco, rinvenendo, sotto delle lamiere che ricoprivano il muretto perimetrale del parchetto, una bustina nera contenente 6,8 grammi di marijuana, stupefacente che veniva debitamente sequestrato.

Nel pomeriggio di ieri, sotto gli occhi dei numerosi passanti, si perlustrava anche l’area di Piazza Repubblica, dove vi erano alcuni soggetti, tutti stranieri, che stazionavano, principalmente, nei pressi del monumento ai Caduti e nelle aiuole ivi presenti. Venivano effettuati accurati controlli in tutti gli anfratti, anche scavando nelle aiuole e controllando sugli alberi.

Nella circostanza si rinveniva marijuana, suddivisa in 17 involucri in plastica, contenenti in totale 43,30  grammi di stupefacente, opportunamente sequestrato. Anche in tale luogo, personale della Polizia Locale elevava una sanzione amministrativa ad un soggetto straniero, che si era arrampicato e stazionava pericolosamente sopra un albero della Piazza.

Ancora, veniva effettuato un controllo all’interno di un esercizio commerciale di Money Transfer “Western Union” di via Piave. Nella circostanza, gli operatori della Polizia di Stato notavano una porta interna all’attività, che conduceva alle cantine. Controllando i vani, si costatava che alcuni ambienti erano adibiti a cucina, nonché, in una stanza vi era un lettino e delle attrezzature idonee a trattamenti estetici.

Nel locale cucina vi era, altresì, un monitor di controllo, acceso e funzionante e delle telecamere posizionate sulla via Piave e sempre all’interno della cucina vi era una scala molto ripida, che conduceva direttamente al piano superiore di una attività commerciale di parrucchiere. la Polizia Locale redigeva, pertanto, un verbale di ispezione dei predetti locali, al fine di valutare, successivamente, eventuali violazioni amministrative, invitando, altresì, gli interessati a presentare tutta la documentazione necessaria e le relative autorizzazioni, anche quelle riguardanti la istallazione delle telecamere.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer