seguicisu

Seguici su:  

PROTOCOLLO D'EMERGENZA CONTRO I TOPI

data

Martedì 23 Luglio 2019

corpo

Si è svolto questa mattina, nella Sala della Pace di Palazzo Broletto, il secondo incontro, successivo a quello del 20 giugno scorso, richiesto dagli assessori all’Istruzione Giusy Molinari e ai Lavori pubblici Claudia Rizzi del comune di Lodi ai genitori della scuola dell’infanzia “Serena” (Istituto comprensivo Lodi Terzo) per comunicare quali interventi sono stati messi in atto, approfittando della pausa estiva, al fine di prevenire possibili infestazioni di topi, dopo l’ultima derattizzazione resasi necessaria nel giugno scorso.

“Anche questo secondo momento di incontro con le famiglie si è rivelato una positiva e utile occasione di dialogo e di chiarimento sulle misure che l’Amministrazione comunale intende adottare per risolvere definitivamente il problema delle infestazioni" hanno rilevato i due assessori.

"Gli operatori della ditta edile incaricata nei giorni scorsi - hanno spiegato Molinari e Rizzi - hanno effettuato un intervento volto a chiudere tutti i possibili varchi di accesso dei roditori, mediante la sigillatura con malta cementizia e l’apposizione di placche metalliche ad ulteriore protezione. Successivamente è stato chiesto al personale scolastico di tenere chiuse le porte dei locali per verificare l’efficacia del lavoro svolto. Ieri mattina (lunedì 22, ndr) è stato effettuato un sopralluogo e nella giornata di domani (mercoledì 24 luglio) si procederà al primo di tre interventi di derattizzazione. Verranno posizionate 20 esche multi-trappola all’interno dell’edificio e di altre 12 esche sul perimetro esterno, a una distanza di 7 metri l’una dall’altra. Anche lungo il perimetro esterno dell’asilo nido attiguo al “Serena”, benchè non interessato dalle medesime problematiche, verranno collocate ulteriori esche, esclusivamente a scopo precauzionale. I successivi due interventi di derattizzazione sono previsti entro la metà e la fine del mese di agosto. Seguiranno la sanificazione e la pulizia finali degli ambienti".

"Abbiamo ritenuto opportuno allargare la nostra attenzione anche alle aree limitrofe alla scuola, chiedendo supporto alle società Astem e Sal, che gestiscono rispettivamente la manutenzione del parco e della rete fognaria, per un’azione di prevenzione che rafforzi ulteriormente le iniziative messe in atto sulla struttura.

Comunicheremo ai genitori l'aggiornamento sull’esito degli interventi effettuati nel corso del prossimo appuntamento, fissato il 2 settembre. L’intenzione - hanno concluso gli assessori - è infatti quella di portare avanti il percorso di confronto proficuamente avviato a giugno, prendendo un impegno aggiuntivo: valutare insieme a tutti i dirigenti scolastici la possibilità di redigere un “protocollo di emergenza” che garantisca la continuità delle attività didattiche in spazi alternativi, qualora si dovessero verificare circostanze straordinarie che comportino la chiusura degli istituti”.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer