seguicisu

Seguici su:  

MONITORAGGIO SUI SITI ABUSIVI DI STOCCAGGIO DEI RIFIUTI

data

Lunedì 09 Settembre 2019

corpo

In mattinata si è svolta in Prefettura a Lodi, presieduta dal Prefetto, Marcello Cardona, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dedicata in gran parte alle problematiche di ordine e sicurezza pubblica e di tutela della salute connesse all’incendio che nei giorni scorsi ha interessato l’impianto per il trattamento di rifiuti a Codogno.

All’incontro erano presenti, oltre ai vertici delle Forze di Polizia territoriali, il Presidente della Provincia e Sindaco di Codogno, Francesco Passerini, il Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale, Col. Andrea Fiorini, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Giuseppe Di Maria, il Direttore di ARPA Lombardia, Dipartimento Lodi-Pavia, Sergio Padovani, il Comandante della Polizia Stradale di Lodi, Patrizia Villano.

All’esito della seduta non sono emerse particolari criticità con specifico riferimento all’episodio, né sotto il profilo ambientale, né sotto l’aspetto di tutela della salute dei cittadini.

In linea generale, è stato avviato un proficuo confronto tra i vari organi istituzionali ai fini di una più organica attività di prevenzione, nonché un approfondimento tecnico operativo che seguirà il monitoraggio già intrapreso dalla Prefettura sui siti ufficiali e abusivi di rifiuti.

Al riguardo il Prefetto si è riservato di emanare precise indicazioni che saranno condivise con Provincia, Sindaci e soggetti istituzionali interessati alla questione.

Altro importante tema attenzionato dal Comitato è stato quello delle problematiche che interessano il mondo della scuola alla ripresa del nuovo anno scolastico, discusso alla presenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Yuri Coppi , da sempre molto attento ai bisogni del territorio lodigiano.

Dall’analisi condotta è emerso che l’andamento dei fenomeni più rilevanti - quali bullismo, assunzione di sostanze stupefacenti, disagio giovanile - appare in linea con il dato regionale e nazionale e che la situazione va inquadrata nella più ampia tematica delle problematiche giovanili. Le Forze dell’Ordine continueranno gli incontri formativi nelle scuole e saranno in prima linea nei controlli finalizzati a garantire la necessaria sicurezza in occasione dei viaggi di istruzione.

Nella giornata di domani il Prefetto porterà il suo saluto ai Dirigenti degli Istituti scolastici del territorio riuniti al Liceo Gandini.

galleria_immagini

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer