seguicisu

Seguici su:  

SUCCESSO PER LE FIERE ZOOTECNICHE DI CREMONA

data

Sabato 26 Ottobre 2019

corpo

Operatori e allevatori da tutta Italia e delegazioni di buyer da 26 paesi alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, per avere una visione sul settore, trovare soluzioni concrete ed efficaci per le loro aziende e per ammirare la selezione dela migliore genetica rappresentata dai 400 capi in gara per il concorso nazionale della Frisona.

Grande successo di pubblico per la 74° edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che si è tenuta dal 23 al 26 ottobre.

Nei 4 giorni della manifestazione i padiglioni di CremonaFiere si sono riempiti di operatori della filiera agroalimentare. Professionisti del settore, allevatori, tecnici e investitori in visita per scoprire le novità tecnologiche che stanno trasformando la zootecnia e l'allevamento italiano.

Nell'unica fiera italiana internazionale specializzata punto di riferimento del settore.

Nell'ultimo giorno della manifestazione è arrivato anche il saluto della ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova. “Voglio però complimentarmi per il vostro impegno, perché portate avanti alcune delle Manifestazioni più significative e storiche di tutto l’agroalimentare italiano, che ha un enorme valore non solo a livello nazionale ma anche internazionale – scrive la ministra delle Politiche agricole -. Garantite un momento determinante di conoscenza e di confronto sulle principali tematiche della zootecnia, facilitando e promuovendo temi sempre più cruciali, a partire dalla formazione e dalla innovazione, fondamentali per operatori e aziende. Il settore che rappresentate costituisce uno dei pilastri del Made in Italy, come dimostrano i numeri stessi della filiera del latte, con un valore di 15 miliardi di euro”.

La ministra interviene anche sul tema che più preoccupa gli allevatori presenti alle Fiere Zootecniche di Cremona, quello dei dazi dell'amministrazione Trump nei confronti dei prodotti italiani. “Sono toccate due colonne portanti del sistema lattiero come Parmigiano reggiano e Grana padano. Per questo abbiamo da subito chiesto all’Europa compensazioni adeguate, l’ammasso e ogni azione di promozione utile a proteggere i nostri prodotti dall'aggressione dei falsi – spiega la ministra delle Politiche agricole -. Il Parmesan in Europa non entrerà mai e dobbiamo dire ai cittadini americani che quando lo comprano stanno scegliendo un fake. L'autentico è solo il Parmigiano reggiano o il Grana padano. Dobbiamo tutelare le nostre eccellenze e nell’ultimo Consiglio europeo abbiamo ottenuto aperture significative, che però devono portare a interventi in grado di sostenere davvero le nostre aziende, che non possono pagare un prezzo così alto per responsabilità che non hanno. Da parte mia e di tutto il ministero che ho l’onore di guidare avrete il massimo impegno e sono certa che lavorando insieme raggiungeremo risultati importanti per tutti”.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer