seguicisu

Seguici su:  

LA 'POPILLIA JAPONICA' CONTINUA AD AVANZARE

data

Venerdì 02 Settembre 2016

corpo

Oltre dieci milioni di esemplari adulti catturati negli ultimi tre mesi, ma la Popillia Japonica avanza senza freni ed è ormai presente in 30 comuni tra Milano e Varese.

È quanto emerge in Lomardia sulla base delle ultime informazioni che arrivano dalla prima linea di difesa contro l’insetto delle piante realizzata all’inizio dell’estate dal servizio fitosanitario regionale fra l’aeroporto di Malpensa e Bernate Ticino, con migliaia di trappole, floreali e sessuali, ognuna con una gittata di oltre un chilometro.

La Popillia è uno dei parassiti più pericolosi che siano arrivati di recente sui nostri territori: il primo ritrovamento risale all’estate del 2014 a Turbigo, in provincia di Milano.

Questo coleottero, originario del Giappone, è in grado di colpire tutte le specie vegetali: dai prati alle piante ornamentali, dagli alberi da frutto ai vigneti. I rischi maggiori li corrono il mais, il pesco, il melo, la vite e la soia.

Oltre alla linea di difesa già realizzata a partire da questa prima settimana di settembre un nuovo sbarramento biologico con funghi e batteri sarà posizionato sui prati dei comuni di Turbigo, Castano Primo, Robecchetto con Induno e Cuggiono.

 

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer