“Wishland – La comunità che vorrei” è il titolo del progetto di Servizio Civile a cui partecipa CSV Lombardia Sud, un’importante occasione per crescere umanamente e professionalmente, acquisire nuove competenze e abilità e mettersi al servizio della comunità.
Obiettivo del progetto è incentivare la partecipazione attiva e il protagonismo civico dei giovani nell’ambito della vita sociale, culturale, associativa e istituzionale della comunità di riferimento sostenendo il desiderio delle giovani generazioni di poter vivere in una comunità più coesa, solidale, attenta alla tutela dei diritti delle persone più deboli e orientata ad un confronto culturale generativo.
Per raggiungere questo obiettivo la sede lodigiana di CSV mette a disposizione un posto [CODICE SEDE: 193648], per un giovane, tra i 18 e 28 anni (compiuti) che abbia voglia di collaborare per costruire “la comunità che tutti vorremmo”: più accogliente, solidale e attenta al bene comune.
Le caratteristiche del servizio: il progetto ha una durata di 12 mesi e prevede un impegno di circa 25 ore settimanali e un compenso mensile netto dell’importo di 439,50 Euro. C’è tempo fino al 15 febbraio per candidarsi.
I giovani inseriti nel progetto, dopo opportuna formazione e in base alle loro attitudini e competenze, collaboreranno con lo Staff di CSV su quattro attività principali:
Promozione, informazione e diffusione delle opportunità di partecipazione sociale: supporto nell’organizzazione di progetti di collaborazione tra Istituti scolastici e organizzazioni del Terzo Settore.
Orientamento e accompagnamento dei giovani nella fase d’inserimento nelle associazioni: supporto all’inserimento di nuovi volontari e supporto nella rielaborazione delle esperienze di chi ha svolto e svolge attività di volontariato.
Sostegno e qualificazione delle associazioni: supporto nell’organizzazione e gestione di incontri di formazione, nell’attività di consulenza e accompagnamento delle reti associative, nell’organizzazione di manifestazioni ed eventi.
Comunicazione delle attività del progetto: cura dei prodotti di comunicazione; supporto alla elaborazione di materiale promozionale e informativo, supporto nella gestione della comunicazione istituzionale (ufficio stampa): newsletter, social media, sito.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...