Poco più di 20 euro per dire “ti amo” con i fiori.
Sarà questa la spesa media in piante e fiori per la giornata di San Valentino in Lombardia.
La regina resta la rosa, anche se non manca chi opta per altro come ad esempio orchidee, calle, primule.
La mappa lombarda dei “ti amo” con i fiori racconta che tra Milano, Lodi e Monza si spendono in media dai 20 ai 30 euro così come a Pavia e Brescia, a Varese e Bergamo tra i 20 e i 25 euro, a Como e Lecco 25 euro, mentre a Cremona la media è intorno ai 20 euro. A Mantova si spendono in media tra i 15 e i 20 euro, mentre a Sondrio tra i 10 e i 20 euro.
La rosa rimane la preferita: se quelle rosse significano passione ardente, quelle bianche testimoniano l’amore puro e spirituale, mentre il colore corallo rivela il desiderio.
Ancora la rosa muschiata significa bellezza capricciosa, il color pesca palesa un amore segreto, l’arancio esprime fascino, il rosa amicizia, affetto e gratitudine.
Particolare attenzione va prestata alla rosa di colore giallo perché oltre a simboleggiare un amore disperato e geloso, potrebbe anche comunicare tradimento o amore in declino.
Quest’anno, quasi 4 italiani su 10 (36%) che fanno regali per San Valentino scelgono di donare piante e fiori.
Una ricorrenza che, con l’emergenza coronavirus, quest’anno rappresenta il primo tradizionale appuntamento per far ripartire gli acquisti di piante e fiori in Italia e salvare la filiera del florovivaismo Made in Italy che ha pagato un prezzo pesante alla crisi causata dalla pandemia.
Infatti per effetto delle misure di sicurezza anti virus e dei timori legati al contagio sono stati azzerati eventi pubblici, fiere e assemblee, cresime, comunioni, battesimi e sposalizi.
Da tutelare c’è il futuro di un comparto chiave del Made in Italy agroalimentare, con il valore della produzione italiana di fiori e piante stimato in 2,7 miliardi di euro nel 2019.
Per salvare imprese e posti di lavoro sono necessari interventi urgenti e concreti su tutte le scadenze, fiscali e non, per la gestione dei dipendenti e l’accesso agli ammortizzatori sociali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...