Domani, domenica 23 ottobre, presso lo stand dell’ASI allestito all’interno dei padiglioni della manifestazione “Auto e Moto d’Epoca”, in corso di svolgimento alla Fiera di Padova, si terrà un convegno sulle auto della Guardia di Finanza utilizzate durante la lotta al contrabbando ed, in particolare, sull’Alfa Romeo Giulia Super 1750, mezzo sviluppato appositamente per il Corpo e non destinato al commercio.
La base di partenza era una Giulia Super 1600, sulla quale veniva montato motore, cambio e rapporti al ponte della contemporanea 1750 berlina. Prodotte nelle colorazioni “grigia e bianca”, venivano consegnate direttamente ai Finanzieri nel piazzale “Prodotti Finiti” dello stabilimento di Arese. Vi sarà la preziosa testimonianza raccolta dai collaudatori dell’epoca, e una rappresentazione dei mezzi impiegati dalla Guardia di Finanza contro il contrabbando.
Interverranno: il capitano Giuseppe Furno del comitato studi storici del Museo Storico della Guardia di Finanza; Marco Fazio della FCA Heritage; Mario Lodola, collaudatore dell’Alfa Romeo.
Presiederà il convegno, il Presidente dell’ASI, Roberto Loi. Il convegno fa parte delle iniziative connesse alla partecipazione del Corpo alla manifestazione “Auto e Moto d’Epoca”, dove sono esposte auto e moto d’epoca provenienti dalla raccolta veicoli del Museo Storico della Guardia di Finanza.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...