Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di giunta per finanziare 2.500 ore di lavoro straordinario di notte e nei weekend alle Polizie locali di Legnano e di altri 15 Comuni dell'asse del Sempione.
L'obiettivo è controllare il territorio e i comportamenti a rischio legati alla movida, in particolare guida sotto l'effetto di alcol e droga, spaccio di stupefacenti ed episodi di microcriminalità e degrado legati al consumo di sostanze tossiche.
L'accordo siglato da Regione Lombardia comprende i Comuni di Legnano (ente capofila), Arconate, Arese, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Cerro Maggiore, Dairago, Legnano, Nerviano, Parabiago, Pogliano Milanese, Rescaldina, San Giorgio Su Legnano, San Vittore Olona e Villa Cortese.
Oltre al controllo massiccio su chi si mette al volante dopo aver assunto alcolici o droghe, una particolare attenzione sarà rivolta ai parchi e alle aree verdi per prevenire lo spaccio di stupefacenti e gli episodi di microcriminalità, in particolare, il Bosco del Rugareto, il parco del Roccolo, il parco Castello di Legnano e il parco dell'Altomilanese.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...