seguicisu

Seguici su:  

BARRIERE ARCHITETTONICHE DA ELIMINARE

data

Mercoledì 02 Agosto 2023

corpo

La Provincia di Lodi ha pubblicato l’avviso pubblico per la “Assegnazione di contributi finalizzati alla redazione o l’aggiornamento dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) per Comuni al di sotto dei 20.000 abitanti del proprio Territorio. Annualità 2023–2024”.

I Piani si configurano come strumenti di pianificazione degli interventi inerenti l’accessibilità, intesa come condizione per il godimento dei diritti e delle libertà fondamentali di ogni persona e non solo delle persone con disabilità.

Il nuovo bando si pone in continuità e rafforzamento della precedente misura per Comuni al di sotto dei 5.000 abitanti, annualità 2021-2023.

A consuntivo della precedente misura, i Comuni ammessi a finanziamento sono stati 13, quelli che hanno beneficiato dei contributi nel triennio 2021-2023 e approvato i propri Piani sono 12 (Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora d’Adda, Caselle Landi, Castelgerundo, Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cervignano d’Adda, Corno Giovine, Crespiatica, Marudo e Orio Litta), per un importo complessivo di circa 40 mila euro.

La nuova misura si configura come un’opportunità importante per dare impulso all’abbattimento delle barriere architettoniche e per pianificare e sviluppare il Lodigiano nelle direzioni dell’inclusività e della sostenibilità.

Le risorse finanziarie a disposizione per l’iniziativa negli anni 2023-2024 ammontano a 73.887,72 euro.

Il contributo massimo erogabile per ciascun piano è pari a 5.000 euro ed è al massimo pari al 50% delle spese sostenute dal Comune per il progetto di realizzazione del Piano.

I Comuni con popolazione fino a 5.000 residenti possono presentare domanda anche in forma aggregata ed anche in quel caso il limite massimo di contributo è pari a 5.000 euro.

Il nuovo bando presenta un significativo aumento delle risorse finanziarie messe a disposizione ed estende il bacino dei destinatari, includendo tutti i Comuni della Provincia che al 1° gennaio 2022 (dati ISTAT) registravano fino a 20.000 abitanti. Sono esclusi i Comuni beneficiari di contributi erogati attraverso la misura PEBA precedente: sono quindi 47 su 60 i Comuni lodigiani ammessi a presentare domanda di contributo.

Altra novità sono le priorità sulla base delle quali verrà elaborata la graduatoria tra le domande ammissibili. Infatti, saranno prioritariamente considerate le domande presentate dalla classe di Comuni con una popolazione compresa tra 5.000 e 20.000 abitanti e dai Comuni già beneficiari del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità”, attraverso il quale sono stati finanziati interventi a livello comunale anche sul nostro territorio.

I Comuni interessati possono presentare la domanda all’indirizzo di posta elettronica certificata provincia.lodi@pec.regione.lombardia.it, entro le ore 12.00 del 26 agosto, compilando l’apposito modulo allegato all’Avviso.

La Documentazione è disponibile sul sito provinciale, in home page e nella sezione Bandi (https://asp.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1ME001.sto?StwEvent=102&DB_NAME=lod...), mentre l’indirizzo di accesso al “Registro telematico regionale dei PEBA” per le pubbliche amministrazioni è  https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/registri_albi.

 

Si raccomanda di consultare la pagina informativa del Portale di Regione Lombardia per poter avere accesso alle guide, FAQ e Manuali d’uso che illustrano nel dettaglio le modalità di registrazione, richiesta di abilitazione e compilazione dati per la pubblica amministrazione:

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioSe....

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer