Anche in Lombardia si potranno visitare i musei a Ferragosto.
Su 199 musei non statali riconosciuti dalla Regione, 110 strutture hanno risposto al censimento effettuato dalla Direzione Generale Cultura sulle aperture a Ferragosto.
È emerso che 44 strutture saranno accessibili lunedì 14 agosto, 56 saranno visitabili martedì 15 e 38 saranno aperte in entrambe le giornate.
Come dire che In Lombardia la cultura non va in vacanza, tranne che nel Lodigiano dove nessuna struttura accreditata sarà accessibile nel periodo di Ferragosto.
I musei aperti nel giorno di Ferragosto in Lombardia:
PROVINCIA DI BERGAMO: Bergamo: Accademia Carrara; Bergamo: Galleria d'arte moderna e contemporanea; Bergamo: Museo civico archeologico; Bergamo: Museo civico di scienze naturali E. Caffi; Bergamo: Museo delle storie di Bergamo; Bergamo: Orto botanico di Bergamo Lorenzo Rota; Gandino: Museo della Basilica; Romano di Lombardia: Museo d'arte e cultura sacra.
PROVINCIA DI BRESCIA: Bienno: Museo etnografico del ferro, delle arti e delle tradizioni popolari; Brescia: Civici musei di arte e storia; Brescia: Museo Diocesano; Ceto: Museo didattico della Riserva naturale e Incisione rupestri Paspardo; Gardone Riviera: Museo Il Vittoriale degli italiani; Manerba del Garda: Museo civico archeologico della Valtenesi; Montichiari: Museo Luigi e Piero Lechi; Temù: Museo della Guerra bianca in Adamello; Toscolano Maderno: Museo della carta di Toscolano Maderno.
PROVINCIA DI COMO: Cavargna: Museo della valle; Dongo: Museo della fine della Guerra; Magreglio: Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo; Tremezzina: Museo villa del Balbianello; Tremezzina: Villa Carlotta.
PROVINCIA DI CREMONA: Crema: Museo civico di Crema e del Cremasco; Cremona: Fondazione Museo del violino Antonio Stradivari; Cremona: Museo archeologico; Cremona: Museo civico Ala Ponzone; Cremona: Museo di storia naturale; Soncino: Museo della stampa centro studi stampatori ebrei.
PROVINCIA DI LECCO: Galbiate: Museo archeologico del Barro; Varenna: Villa Monastero.
PROVINCIA DI MILANO: Milano: Museo del Risorgimento | Civiche raccolte storiche; Milano: Galleria d'arte moderna di Milano; Milano: Gallerie d'Italia - piazza Scala; Milano: Musei archeologici;
Milano: Museo del Novecento; Milano: Museo delle Culture - area ex Ansaldo; Milano: Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci; Milano: Museo villa Necchi Campiglio;
Milano: Pinacoteca Ambrosiana; Milano: Palazzo Morando Costume moda immagine; Milano: Adi Design Museum.
PROVINCIA DI MANTOVA: Castiglione delle Stiviere: Museo internazionale della Croce Rossa; Cavriana: Museo archeologico dell'Alto Mantovano; Mantova: Museo civico di Palazzo Te; Mantova: Museo della Città; San Benedetto Po: Museo civico Polironiano.
PROVINCIA DI PAVIA: Vigevano: Musei civici 'Luigi Barni'; Zavattarello: Museo di Arte contemporanea.
PROVINCIA DI SONDRIO: Campodolcino: Museo della Val San Giacomo e della via Spluga; Chiavenna: Museo della Valchiavenna.
PROVINCIA DI VARESE: Angera: Civico Museo archeologico; Casalzuigno: Museo Villa della porta Bozzolo; Somma Lombardo: Parco e Museo del volo Volandia; Varese: Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte; Varese: Museo Villa e Collezione Panza; Morazzone: Casa Macchi.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...