seguicisu

Seguici su:  

ALTRI CASI DI VIRUS DANGUE NEL LODIGIANO

data

Venerdì 25 Agosto 2023

corpo

Identificati a Castiglione d'Adda due nuovi casi di infezione da virus Dengue, trasmesso da zanzare Aedes (zanzara tigre).

Riguardano una bambina, attualmente ricoverata in condizioni non gravi all'ospedale di Lodi, e un sessantenne, guarito e già tornato al lavoro. Entrambi risiedono non lontano dal primo lodigiano infettato dal virus.

Si tratta di 3 casi di infezione non legata a viaggi in paesi dove la malattia è endemica e, considerato il tempo di incubazione della malattia, è da ritenere che abbiano avuto un'origine contemporanea o comunque siano tutti insorti precedentemente agli interventi di disinfestazione. In questa logica è anche possibile il riscontro di successivi ulteriori casi senza che gli stessi mettano in dubbio la piena efficacia dell'intervento di disinfestazione.

"L'infezione in molti casi è asintomatica - ha spiegato l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso - per cui spesso la malattia non si manifesta e la guarigione avviene spontaneamente. Per verificare l'eventuale esposizione al virus di altri abitanti di Castiglione d'Adda abbiamo quindi organizzato un'ulteriore analisi: i cittadini, in maniera volontaria e gratuita, potranno recarsi presso la Casa di Comunità di Codogno per sottoporsi a un prelievo di sangue. L'esame permetterà di capire se si è entrati in contatto con il virus attraverso l'analisi degli anticorpi".

Sarà possibile sottoporsi allo screening, proposto da ATS Città Metropolitana in collaborazione con l'ASST di Lodi, oggi, venerdì 25 agosto, dalle 8 alle 16; sabato 26 agosto dalle 8 alle 12 e lunedì 28 agosto dalle 8 alle 16, con accesso libero presentandosi al Punto unico di accesso (PUA). Verrà condotta una prima analisi sugli anticorpi e ai pazienti con esito di infezione recente, sarà proposta una visita infettivologica ed eventuali approfondimenti diagnostici. L'analisi verrà condotta in collaborazione con IRCCS San Matteo di Pavia, centro di riferimento regionale per le arbovirosi.

In Lombardia finora sono stati riscontrati 18 casi di infezioni da virus Dengue, tutte legate a viaggi all'estero in luoghi dove la malattia è endemica, ad esclusione dei pazienti di Castiglione d'Adda. Risultano invece 51 i casi accertati di infezioni da virus West Nile.

"Considerato che ormai la diffusione delle zanzare tigre è molto ampia nel nostro Paese - ha concluso l'assessore Bertolaso - occorre adottare misure di prevenzione per tutte le malattie di cui possono essere portatrici, non solo per il virus Dengue. Dobbiamo inoltre abituarci a utilizzare precauzioni per evitare le punture, proteggendoci con i repellenti anche di giorno perché non si tratta di insetti solo notturni".

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer