seguicisu

Seguici su:  

SALE LA DOTAZIONE DEI BANDI DELLA 'COMUNITARIA'

data

Venerdì 03 Novembre 2023

corpo

Cento quattro mila euro.

È questo l’importo complessivo stanziato dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, con la delibera del Consiglio di Amministrazione che si è riunito martedì 30 ottobre presso i nuovi uffici di Corso Archinti a Lodi.

Il contributo è messo a disposizione dalla Fondazione grazie ai fondi territoriali di Fondazione Cariplo, per sostenere 15 proposte nell’ambito della seconda finestra dei bandi 2023, che genereranno una ricaduta complessiva di quasi 250 mila euro.

Le iniziative riguardano due settori che la Fondazione sostiene da sempre: quello dei servizi alla persona e quello delle attività culturali di particolare interesse sociale.

Nel dettaglio si tratta per l’ambito sociale di un contributo complessivo di 83.000 euro che serviranno ad esempio per installare alcuni simulatori di bike console in grado di permettere agli ospiti della RSA di Casale di sperimentare tour interattivi, o ancora per realizzare nuovi modelli di cura, che prevedano la narrazione come modalità per far emergere i bisogni fisici, sociali ed esistenziali meno evidenti.

E ancora si interverrà sul disagio economico con l’acquisto di cibo per le persone che si trovano sotto la soglia di povertà prevedendo anche il loro coinvolgimento in attività di orticultura e con la fornitura di strumentazione diagnostica per le persone in dolce attesa.

Non manca l’attenzione ai giovani e alle famiglie con nuovi spazi di incontro, percorsi di formazione linguistica e interventi educativi che mettano in primo piano l’aspetto emotivo e relazionale.

Dal punto di vista artistico con queste erogazioni si assegna un contributo di circa 21.200 euro a 5 realtà che ricoprono un ruolo cruciale nel Lodigiano. Dalla musica barocca, a quella classica, per passare alla letteratura e alla filosofia rilette in chiave moderna, fino ad approdare all’arte contemporanea.

Un mélange di proposte che si articoleranno in Lodi e provincia nei prossimi mesi.

Bisognerà però prima attivare una raccolta fondi, con la quale ogni realtà si impegnerà a raggiungere l’obiettivo previsto dal regolamento del bando: 30% di donazioni rispetto al contributo deliberato dalla Fondazione per i progetti del bando cultura e il 50% per quelli del sociale.

“Questa seconda finestra rappresenta un’ulteriore opportunità con la quale mettiamo a disposizione delle realtà non profit risorse per pianificare i propri interventi di carattere sociale e culturale- dichiara Mauro Parazzi, Presidente della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi. – La risposta ai bandi territoriali da parte del Terzo settore lodigiano testimonia ancora una volta il contributo fondamentale che il volontariato e il non profit garantiscono all’intero territorio”.

Per sostenere uno o più progetti è possibile effettuare entro il 15 dicembre 2023 una donazione alla Fondazione attraverso bonifico bancario (IBAN:IT28F0503420302000000158584), bollettino postale (su conto corrente numero: 39797667) o con donazione online da effettuarsi sul sito della Fondazione: www.fondazionelodi.org/progetti specificando nella causale il numero e titolo del progetto.

Sul sito, nella sezione dei progetti è inoltre disponibile un approfondimento su ciascuna iniziativa.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer