Cala lo smog, si torna a circolare come prima.
In considerazione del rientro per due giorni consecutivi della concentrazione di Pm10 entro la soglia limite di 50 microgrammi per metrocubo (attestato dai dati certificati dall’Agenzia Regionale per l’Ambiente per le giornate del 14 e del 15 dicembre), a Lodi le misure aggiuntive di limitazione alla circolazione dei veicoli maggiormente inquinanti, entrate in vigore il 13 dicembre a seguito del precedente superamento per 7 giorni consecutivi della soglia limite, vengono revocate a partire da domani, sabato 17 dicembre.
Vengono, così, ripristinati l’accesso ed il transito nell’area urbana dei veicoli diesel Euro 3 e non viene disposta l’estensione alle giornate di sabato e domenica delle limitazioni alla circolazione dei veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1 e 2.
Restano, fortunatamente, in vigore le disposizioni permanenti per il periodo 15 ottobre 2016-15 aprile 2017, stabilite con l’ordinanza comunale 456 dello scorso 12 ottobre, in attuazione delle misure regionali per il contenimento dell’inquinamento atmosferico, che prevedono il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì, dalle ore 07.30 alle 19.30, per i veicoli benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1 e 2.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...