"Microchips: una Silicon Valley tra Lodi e Pavia": è il titolo della mattinata di studi in programma venerdì prossimo, 17 maggio, nell'aula magna dell'istituto Alessandro Volta di via Papa Giovanni XXIII a Lodi.
L'incontro è stato promosso da Casartigiani Lombardia in collaborazione con l'Università di Pavia per offrire ai giovani studenti lodigiani una nuova opportunità di studio in uno dei settori più all'avanguardia dell'ingegneria: la produzione di microchips.
L'incontro si aprirà alle 9:30 con i saluti istituzionali di Regione, Casartigiani, Ufficio Scolastico provinciale e dirigenti del Volta, seguiti dalle riflessioni specifiche di docenti di miscorelettronica dell'Università di Pavia.
Si tratta di una nuova collaborazione tra Lodigiano e Pavese che può aprire interessanti prospettive per gli studenti locali.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...