E' stata rilevante l'attività svolta nel corso del 2016 dal Nucleo Antisofisticazioni dei carabinieri.
In un anno di attività sono state poste sotto sequestro oltre 65mila tonnellate di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini, per un controvalore di 750 milioni di euro. Sono state comminate oltre 21 milioni di contravvenzioni con l'arresto di ben 120 persone; 4.700 le denunce.
I settori nei quali sono state rilevate maggiori infrazioni riguardano la ristorazione, con 5.340 irregolarità soprattutto connesse a carenze di tipo igienico-sanitario riscontrate nelle fasi di lavorazione degli alimenti; altro settore quello della sanità, comprensivo di controlli in ospedali, case di cura e strutture per anziani: in questo ambito si sono registrate 2.854 irregolarità.
Particolare attenzione è stata riservata alla tutela della salute dei bambini, con controlli accurati nelle mense delle scuole di ogni ordine e grado (2.680 controlli e 670 irregolarità riscontrate), ma anche nella tutela delle persone anziane, con controlli presso case di cura e strutture ricettive.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...