Fa bella mostra di sè da mesi sulle recinzioni disposte a Lodi, lungo il cantiere per la realizzazione del raddoppio del sottopasso ciclopedonale alla linea ferroviaria, fra via Nino Dall'Oro e viale Pavia.
Si tratta della scritta: "Attenzione umarell".
Ma che cosa vuol dire ?
Ci viene in soccorso la Treccani: "umarell", in dialetto bolognese, vorrebbe dire omarello, ometto curioso ed alle volte insolente.
L'allusione è a quelle persone, per lo più anziane, ma in tempo di crisi riferibile anche ad altri soggetti di genere maschile le quali, incuranti di tutto, amano trascorrere il tempo libero - tanto - ad osservare gli altri che lavorano, soprattutto nei cantieri edili delle loro città.
Non solo: spesso elargiscono suggerimenti e critiche non desiderate a chi ha ben altro da fare.
Per tenerli lontani dal cantiere a fianco e sul retro della stazione ferroviaria non si è trovato di meglio da fare che disporre una doppia recinzione, una verde e l'altra rossa sovrapposta, con la scritta - chiara per un emiliano, un po' meno per un lodigiano - "attenzione umarell", una sorta di avviso di pericolo non si sa bene a chi rivolto: all'umarell di turno o ai lavoratori in cantiere.
Nel primo caso, non ha avuto molto successo: qualche pertugio per vedere all'interno del cantiere cosa succedeva lo si è trovato, elargendo osservazioni critiche non tanto agli operai al lavoro ma agli amici radunati attorno.
Evviva allora all'umerell di turno !
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...