Dopo mostre documentarie e rassegne artistiche, un convegno per ricordare Ettore Archinti nell'ottantesimo della sua morte, avvenuta nel campo di concentramento tedesco di Flossemburg.
L'incontro si è svolto nel salone intitolato a Sandro Pertini del circolo Archinti di viale Pavia a Lodi, alla presenza di una cinquantina di partecipanti.
Ad aprire il convegno è stato Oreste Lodigiani, già parlamentare del territorio, seguito subito dopo da Andrea Cancellato, già sindaco della città; allo storico Ercole Ongaro il compito di ricordare la vicenda umana di Archinti, apprezzato scultore e primo sindaco socialista della città, fatto decadere all'avvento del Fascismo.
Deportato non fece mai più ritorno nel nostro Paese.
Sono seguiti quindi gli interventi di Stefano Taravella e di Roberto Nalbone, attuale presidente dell'Anpi lodigiana.
A Marina Arensi il compito di illustrare le iniziative promosse in questi mesi per ricordare l'Archinti artista.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...