Nuova tecnologia, di ultimissima generazione, a Radiologia, presso l’Ospedale di Lodi.
È un ortopantomografo Cone Beam (moderna metodologia diagnostica), acquisito dall’ASST con un finanziamento dedicato del PNRR.
L’investimento ha comportato una spesa di circa 80.000 euro, compreso i costi dei lavori e delle opere necessarie all’installazione e alla messa in attività dell’apparecchiatura. Ad esempio, gli interventi di schermatura e protezione della sala che ospita la strumentazione contro le irradiazioni e la piombatura della porta di accesso all’area per evitare ogni possibile dispersione dell’irraggiamento all’esterno della sala. Gli esami, dopo la formazione dei tecnici di radiologia, da qualche giorno, sono già possibili e disponibili.
Il nuovo ortopantomografo consente di fare una classica panoramica dentale, ma anche e soprattutto molto di più: nella fattispecie, esami TC (di tomografia computerizzata) delle arcate dentarie e massiccio facciali di altissima qualità in 3D e con l’utilizzo di un basso dosaggio d raggi X.
“Rispetto ad una normale ortopantomografia (comunemente definita panoramica dentale) che restituisce una sola immagine bidimensionale delle arcate dentali, in questo caso - spiega Erica Donarini, responsabile della struttura di Ingegneria Clinica dell’ASST – vengono acquisite sequenze di immagini tridimensionali in assiale, le quali, grazie a particolari algoritmi matematici, vengono combinate e ricostruite, consentendo l’elaborazione delle stesse anche su piani coronali e sagittali”,
L’esame risulta, dunque, estremamente più approfondito ed efficace rispetto a quello tradizionale e classico e permette di studiare anche quelle parti anatomiche del cavo orale che non è possibile rilevare con la sola ortopantomografia, come ad esempio i tessuti molli.
“La nuova acquisizione tecnologica – sottolinea il Direttore Generale Guido Grignaffini – è un ulteriore passaggio che va nella direzione del forte ammodernamento della dotazione diagnostica dell’ASST di Lodi. È nostro impegno, come ho più volte ribadito, monitorare e rivedere il piano tecnologico dell’azienda definendo priorità di intervento in proposito, L’obiettivo è arricchire e innovare la nostra offerta, per rispondere efficacemente alle attese di salute dei cittadini”.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...