seguicisu

Seguici su:  

CONTROLLI STRAORDINARI NEL LODIGIANO

data

Martedì 24 Dicembre 2024

corpo

Nel corso dell’ultima riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, sono stati esaminati i risultati dei servizi di prevenzione e controllo che hanno interessato l’intero territorio provinciale, nel periodo dal 1° al 22 dicembre, disposti dal Prefetto di Lodi Enrico Roccatagliata.

Il calendario delle attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi ed illeciti predisposto nel periodo antecedente le festività natalizie aveva lo specifico obiettivo di garantire la migliore cornice di sicurezza per la prevenzione dei reati predatori ed assicurare i servizi di controllo nei diversi centri cittadini, specie nei luoghi della movida e dello shopping.

Un particolare rilievo, peraltro, è stato garantito anche per il controllo nelle zone a maggior rischio di degrado e irregolarità, lungo le principali arterie di accesso alle città, nei pressi delle stazioni ferroviarie, nei quartieri periferici, in particolare nelle fasce orarie serali e notturne.

Nel periodo indicato, pertanto, complessivamente, le Forze di Polizia hanno identificato 4861 persone - di cui 90 denunciate e 12 arrestate - e controllato 1765 veicoli.

In questo contesto sono state denunciate due persone all’Autorità Giudiziaria per spaccio di sostanze stupefacenti e 3 segnalati al Prefetto quali assuntori.

In tema di sicurezza stradale, sono state elevate 933 sanzioni di cui 227 controlli per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Specifiche verifiche hanno effettuato i reparti della Guardia di Finanza nel territorio provinciale. In particolare sono stati effettuati 95 controlli in materia fiscale relativamente all’emissione delle certificazioni dei corrispettivi telematici (ex “controlli scontrini”). Sono stati 28 i controlli sul trasporto delle merci sottoposte ad accise ed imposte di consumo. Anche per l’azione di contrasto al “lavoro nero” sono state effettuate 2 verifiche con riscontro di 10 lavoratori irregolari o “in nero”.

Questa attività ha comportato la verbalizzazione di violazioni nei confronti di 4 datori di lavoro.

Inoltre, specifica attività sarà dedicata, in particolare con l’approssimarsi dei festeggiamenti del Capodanno, anche per la commercializzazione ed uso dei fuochi pirotecnici illegali o non conformi alla normativa vigente. 

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer