seguicisu

Seguici su:  

AGRICOLTURA SOCIALE IN CARCERE

data

Domenica 05 Gennaio 2025

corpo

Dopo aver promosso laboratori motivazionali e tirocini per ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria del Lodigiano e per persone con pene alternative, il progetto CASOMAI (Comunità Accoglienti Sempre Opportunità Mirate all'Inclusione) entra in carcere.

L’iniziativa, sostenuta con un contributo di 100 mila euro dal Bando Terzo Settore di Regione Lombardia, vede come capofila la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e ha tre partner: Fondazione Caritas Lodigiana, Movimento Per La Lotta Contro La Fame Nel Mondo e Associazione Comunità Il Gabbiano.

L’obiettivo è quello di ridurre le fragilità con particolare attenzione alle persone autrici di reato, ai loro famigliari e agli ospiti dei CAS.

Per questo il 17 dicembre è partito un percorso rivolto agli ospiti della casa circondariale di via Cagnola, che vuole favorire lo sviluppo di competenze utili per un inserimento lavorativo nell’ambito dell’agricoltura sociale, ma anche l’acquisizione di abilità trasversali e la riattivazione di capacità relazionali. Ad entrare in carcere sono due operatrici specializzate nell’agricoltura sociale del Gabbiano che coinvolgeranno alcuni degli ospiti in laboratori motivazionali che si articolano in due macro attività, per un totale di 20 ore complessive, previste da dicembre 2024 fino al mese di marzo 2025.

La prima attività consiste nel recupero delle piante presenti all'interno della Casa circondariale, che si trovano nel magazzino, sul percorso verso l'area ricreativa e che sono state l'oggetto di un precedente percorso formativo nell'ambito del progetto Sis.Ac.T. 4.0, che ha come capofila l’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi in collaborazione con Cesvip Lombardia e Floricoltura Oldani, fattoria sociale della rete lodigiana.

Si procederà al rinvaso delle piante in accordo alla specie di appartenenza e ad una loro copertura in vista di un abbassamento delle temperature nel periodo invernale.

L'attività sarà integrata dalla trasmissione di elementi formativi sulle specie erbacee presenti e sulle modalità di accudimento: modalità di rinvaso, eventuale potatura, innaffio, copertura, giusta esposizione. Saranno poi predisposti grandi vasi con terriccio misto a compost da utilizzare per il trapianto di nuovi fiori ed essenze.

La seconda attività si svolgerà presso lo spazio adiacente alla cucina. Ogni azione sarà accompagnata da momenti formativi con particolare riferimento all'agricoltura biodinamica.

In questo spazio è presente un albero da frutta che necessita di accudimento, trovandosi in condizioni critiche. Gli ospiti aiuteranno a salvarlo, con potature e la posa di un preparato biodinamico di pasta per tronchi, importante nutrimento per favorire il benessere dell'albero nel pieno rispetto degli equilibri naturali. Alla base verrà somministrato un macerato di Equiseto che aiuterà la pianta a liberarsi dai funghi ad oggi presenti. Il terreno intorno verrà coperto con la paglia dopo aver incrementato il terreno con terriccio e humus. La terra verrà poi lasciata riposare. In primavera si potrà proseguire l'attività con la messa a dimora di piante di Lavanda e di Elicriso direttamente a terra e di altre aromatiche quali rosmarino, timo, salvia e origano in grandi vasi. L’attività di cura proseguirà in autonomia oltre la fine del laboratorio, grazie a quanto imparato durante.

Le attività verranno promosse con la consapevolezza che stare a contatto con la Natura e anche solo l'esposizione a elementi naturali quali piante e fiori apporta benefici alla vita delle persone in generale e nello specifico a coloro che si trovano in una situazione di disagio o difficoltà.

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer