Omette di segnalare operazioni bancarie sospette, direttore di banca segnalato al Ministero delle Finanze.
I militari della Guardia di Finanza di Brescia hanno accertato, alla filiale di Mantova della BANCA CARIGE, l’omessa segnalazione all'Unità di Informazione Finanziaria della Banca d'Italia di 41 operazioni per complessivi Euro 1.539.433, caratterizzate da molteplici e ragionevoli elementi di anomalia tali da indurre a sospettare che fossero riconducibili a operazioni di riciclaggio.
Più nel dettaglio, l'attività di controllo ha avuto origine dalle risultanze acquisite nel corso di una indagine nota come operazione “SWISS OPPORTUNITIES”, relativa all’individuazione di un’associazione a delinquere transnazionale finalizzata alla truffa, riciclaggio, abusivismo finanziario e raccolta abusiva del credito.
In sintesi, il sodalizio criminale aveva provveduto a raccogliere complessivamente circa 7,6 milioni di euro da cittadini italiani, residenti sia in Italia che a Dubai (negli Emirato Arabi Uniti), prospettando falsi investimenti finanziari e truffando, complessivamente, 162 risparmiatori.
In tale ambito, è stato accertato che uno dei soggetti indagati facente parte dell’associazione, Antonello Morocini, ha utilizzato un rapporto di conto corrente a lui riconducibile per accreditare il denaro dei risparmiatori truffati e successivamente “monetizzarlo” in contanti.
Le anomalie riscontrate riguardano il frequente prelevamento di denaro contante mediante richieste di assegni circolari, nonché le ripetute operazioni della stessa natura, non giustificate dall’attività svolta dal cliente ed effettuate con modalità tali da denotare intenti dissimulatori, quali frequenti afflussi di disponibilità finanziarie che vengono trasferite dopo un breve intervallo di tempo con modalità o destinazioni non ricollegabili alla normale attività del cliente.
Conseguentemente, la Guardia di Finanza, ha accertato in capo al Direttore della filiale nonché responsabile preposto all’attività antiriciclaggio “di primo livello” di aver omesso di segnalare 41 operazioni caratterizzate da evidenti elementi di anomalia, con l’inoltro della relativa contestazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’irrogazione delle relative sanzioni, fissate dall’ 1 al 40 % del valore della singola operazione non segnalata.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...