Ancora una ipotesi di truffa nel settore edile, questa volta collegata con i "Bonus Facciate, "Bonus Ristrutturazioni" ed "Ecobonus".
L'avrebbero scoperta, sotto il coordinamento della Procura, i militati della Guardia di Finanza di Piacenza.
Gli inquirenti avrebbero individuato una società edile piacentina che, nel corso di due periodi d'imposta, avrebbe aumentato esponenzialmente il proprio volume d'affari grazie all'effettuazione di un consistente numero di lavori ammessi alle agevolazioni fiscali, pur non avendo - secondo gli inquirenti - la struttura necessaria per eseguirli.
Le Fiamme Gialle avrebbero poi controllato un centinaio di cantieri sparsi sul territorio provinciale, riscontrando una ingente sovra-fatturazione dei lavori rispetto a quanto effettivamente eseguito.
Sulla scorta di questi indizi, l'autorità giudiziaria ha emesso due misure cautelari nei confronti dei principali responsabili di queste condotte, considerate illecite, autorizzando il sequestro preventivo di beni finalizzato alla confisca per equivalente di 2 milioni di euro.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...