Mentre proseguono le proteste promosse in Lombardia e nell'intero Paese dalla associazione Agricoltori Italiani, la Coldiretti plaude al Governo per l'emissione dei decreti di pagamento per la gestione del rischio per 41 milioni di euro a disposizione degli operatori agricoli.
"Un ulteriore passo avanti - dice la Coldiretti in un comunicato diffuso alla stampa - per il quale ringraziamo il ministro Francesco Lollobrigida e il direttore generale di Agea, Fabio Vitale, pronti a raccogliere il nostro appello. L’arrivo dei fondi rappresenta una importante iniezione di liquidità per le imprese agricole reduci da tre annate segnate da maltempo e siccità che sono costate 20 miliardi all’agricoltura italiana. Il mancato pagamento dei fondi per le assicurazioni – ricorda Coldiretti – gravava anche sui Consorzi di Difesa, che si trovano a dover fronteggiare gravi perdite economiche a causa di eventi atmosferici sempre più estremi. Il prossimo obiettivo è lavorare a una profonda riforma delle agevolazioni del sistema assicurativo per l’agricoltura".
Basterà per placare gli animi degli altri agricoltori italiani ?
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...