Inizieranno a breve i lavori di conservazione della copertura storica di palazzo Loggia, sede del comune di Brescia, con manutenzione, revisione e ripristino delle lastre in piombo.
L’intervento ha un valore complessivo di 195 mila euro e durerà circa due mesi. Il progetto, elaborato dall’Unità di Progetto del Comune che si occupa di edilizia monumentale, costituisce uno degli “Interventi vari di manutenzione straordinaria per il consolidamento e il restauro conservativo di palazzo Loggia”, cofinanziato dall’Unione Europea tramite il Pnrr, nell’ambito del quale sono stati recentemente realizzati i lavori di restauro dei serramenti con vetri piombati del salone Vanvitelliano, al piano nobile, e la riparazione del fronte di gronda sul lato est.
L’intervento, oltre a verificare la tenuta del manto in piombo dalle infiltrazioni d’acqua, consentirà anche di effettuare un’importante attività di mappatura e di rilievo delle condizioni di degrado di ciascuna lastra, che sarà estesa, per la prima volta, all’intera superficie del tetto.
Le lastre che compongono la copertura del tetto sono circa 1.700, per una superficie di circa 1.860 metri quadrati. Per evitare l’installazione di ponteggi su tutto il perimetro, che avrebbero comportato una spesa decisamente consistente e un notevole disagio intorno al palazzo, si è deciso di ricorrere all’edilizia acrobatica, con personale specializzato nei lavori in fune con tecniche alpinistiche. L’intervento verrà suddiviso in quattro fasi, ciascuna della durata indicativa di 15 giorni.
Il cantiere prenderà il via dall’angolo nord-est del palazzo, tra largo Formentone e piazza della Loggia (di fronte all’edificio dello scalone storico che ospita sala dei Giudici), quindi procederà in senso orario coinvolgendo l’angolo sud-est (piazza della Loggia lato Monte di Pietà), poi l’angolo sud-ovest, tra piazza della Loggia lato palazzo Rizzotti e corsetto Sant’Agata, per concludersi con l’angolo nord-ovest, tra corsetto Sant’Agata e largo Formentone.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...