Rispuntano le scommesse illegali su partite di calcio, anche da parte di giocatori della serie A italiana.
La Guardia di Finanza di Milano, su delega di questa Procura della Repubblica, ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo nei confronti di cinque persone fisiche e una persona giuridica emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari per complessivi 1.533.753 di euro per esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti.
Contestualmente, sono stati notificati i decreti di fissazione di interrogatorio preventivo emessi dal G.I.P. a seguito della richiesta di applicazione, nei confronti dei cinque indagati, della misura cautelare degli arresti domiciliari.
Sono gli esiti di una complessa indagine, condotta dalla Guardia di Finanza della Procura di Milano, che ha permesso di individuare un gruppo attivo nell’area milanese, ritenuto responsabile dell’organizzazione illegale di scommesse, anche attraverso piattaforme online non autorizzate, utilizzate da numerosi scommettitori.
In tale contesto, è emerso come gran parte dei pagamenti a saldo dei debiti di gioco destinati agli organizzatori sarebbero stati veicolati mediante una gioielleria di Milano.
Nelle indagini, scaturite da una precedente inchiesta che aveva interessato il mondo del calcio professionistico, sarebbero rimasti coinvolti ancora una volta affermati calciatori di serie A.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...