seguicisu

Seguici su:  

LO SCOMPENSO CARDIACO

data

Giovedì 17 Aprile 2025

corpo

L’appuntamento è il prossimo 14 maggio, a Lodi, presso il foyer dell’Auditorium Tiziano Zalli, in via Polenghi Lombardo. Si tratta del convegno “Cardio Lodi. Incontri in rete”, evento giunto ormai alla quarta edizione, promosso dalla struttura di Cardiologia dell’Ospedale di Lodi, dedicato alle nuove “terapie dello scompenso cardiaco e alla gestione delle prestazioni cardiologiche ambulatoriali”

“Il percorso di Cardio Lodi – ricorda Pietro Mazzarotto, primario della Cardiologia e responsabile scientifico del convegno - è iniziato tre anni fa, nel 2022, con l’obiettivo di mettere in rete ospedale e territorio, specialisti cardiologi (ma non solo) e medici di medicina generale, per condividere il più possibile l’evoluzione registrata in ambito cardiologico, dal punto di vista clinico, terapeutico, tecnologico”.

Lo scompenso cardiaco è l’argomento principe del meeting, nel corso del quale si parlerà anche di rischio cardiometabolico, di connessione tra patologie come il diabete e l’insufficienza cardiaca e del ruolo di alcuni farmaci nei diversi ambiti patologici. “Si sono scoperti, ad esempio, effetti benefici sullo scompenso da parte di farmaci utilizzati come terapia diabetologica. Farmaci, cioè, introdotti per un problema metabolico hanno registrato effetti benefici anche per le funzioni cardiache”, aggiunge il primario.

In Italia soffre di scompenso cardiaco circa un milione di persone, con una incidenza di circa 80.000 nuovi casi all’anno. Intorno ai 65 anni rappresenta la prima causa di ricovero ospedaliero, ma dopo questo limite anagrafico la prevalenza raddoppia ad ogni decade di età, fino a colpire più di una persona su dieci dopo i settant’anni.

Il trattamento dello scompenso, causato da una malattia delle coronarie? Farmacologico e interventistico in area elettrofisiologica, quando è necessario. “L’intervento – precisa Mazzarotto - protegge dall’arresto cardiaco, che è un rischio connesso allo scompenso e mira alla resincronizzazione dell’attività contrattile del cuore”.

L’Elettrofisiologia a Lodi fa scuola: in più occasioni ospita professionisti provenienti anche da fuori regione e da oltreconfine per consolidare il proprio know how in merito a nuove procedure di impianto di pacemaker. E proprio di terapia elettrica dello scompenso si parlerà in un momento del convegno del prossimo maggio.

Tra gli impegni della Cardiologia del Maggiore c’è lo sviluppo dell’Ambulatorio sullo Scompenso che si occupa della patologia particolarmente avanzata. Sono quasi 500 i pazienti in carico presso l’Ambulatorio, mentre un migliaio sono quelli seguiti dai cardiologi in telemedicina. Molti di loro con dispositivi e sensori impiantati sotto la cute trasmettono agli specialisti una serie di dati che consentono di cogliere in tempo reale e prevenire eventuali aggravamenti del loro stato, in modo da essere curati bene ed efficacemente senza costringerli a continui ricoveri.

Ospite del convegno, all’Auditorium di via Polenghi Lombardo, Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Ospedale Galeazzi e docente all’Università di Milano, tra i protagonisti della stagione del Covid in Italia. E’ stato invitato a parlare di “medicina territoriale dopo la pandemia”.

Nel corso dell’appuntamento, a cui parteciperanno anche Guido Grignaffini e Giovanni Monza, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sanitario dell’ASST di Lodi, si discuterà infine di “prestazioni cardiologiche ambulatoriali e di appropriatezza della prescrizione”. Il richiamo sarà anche allo studio condotto dalla Cardiologia di Lodi e pubblicato lo scorso anno sul Giornale Italiano di Cardiologia che documenta una crescente domanda di prestazioni con elevato livello di priorità e un basso grado di appropriatezza.

 

Archivio mensile

Condividi:

Cerca per mese

Articoli più letti

Mercoledì 02 Novembre 2022

Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...

Sabato 19 Maggio 2018

E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...

Sabato 11 Maggio 2019

Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...

tuttigliarticoli

footerbottom

© Copyright 2016 VideoNotizieTV
P.I. 10822650155

Powered by Weblitz

seguicifooter

Seguici su:  

Menu Servizio Footer