È stato firmato oggi, nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale “Pesenti Fenaroli”.
L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione degli attuali edifici ospedalieri. Inizio lavori previsto per i primi mesi del 2028.
Con un investimento complessivo di 140 milioni di euro, buona parte da fondi regionali, a progetto ultimato avrà una capacità operativa fino a 180 posti letto accreditati e attivi di degenza ordinaria a fronte dei 114 attualmente attivi. Il nuovo ospedale offrirà anche attività ambulatoriali, diagnostica, day surgery e un centro polispecialistico con servizio di endoscopia digestiva.
Sarà realizzato in cinque fasi, in linea con gli obiettivi strategici del Piano di Governo del Territorio del Comune, che punta a uno sviluppo urbano sostenibile, integrato e attento ai bisogni della comunità locale.
Il progetto rappresenta un tassello fondamentale della cosiddetta 'Città pubblica', che prevede la messa in rete dei servizi sanitari, socio-assistenziali, educativi e universitari. Tra le nuove funzioni previste: la Casa della Comunità, già attiva in via Zanchi, centri medici, alloggi per studenti, strutture per persone fragili, e un ospedale generalista con vocazione oncologica.
Il progetto punta inoltre alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del territorio: contenimento del consumo di suolo, efficientamento energetico, collegamenti ciclopedonali, connessione alla Rete Ciclabile Seriana e miglioramento della viabilità locale.
Era ricoverato a San Giovanni Rotondo, in Puglia, per...
E' accaduto nel Cremonese; le forze dell’ordine stanno...
Un uomo di 57 anni di Vescovato ha improvvisamente perso...